La migliore Dieta Detox

La dieta detox è utile per aiutare a eliminare le tossine, ovvero gli scarti dell’organismo.

A tutti sarà capitato di sentirsi particolarmente appesantito o gonfio dopo un periodo di strappi alle regole, come le festività o le vacanze.

Un aperitivo di troppo o dei piatti molto elaborati possono a lungo andare avere delle conseguenze sulle tue condizioni fisiche, non solo in termini di chili di troppo sulla bilancia.

Un organismo messo alla prova da un’alimentazione poco sana darà dei segnali di preallarme per invitarti a tornare sulla retta via. 

La dieta detox serve proprio a rientrare in carreggiata con un alimentazione depurativa che aiuti a recuperare le energie e un buon tono psicofisico.

Lo scopo di una dieta detossinante, infatti, non è dimagrire, ma migliorare il benessere fisico e psicologico di chi la segue.

Scopriamo insieme che cos’è, quali menù prevede e per quanto tempo si può seguire un alimentazione detossinante.

Cos’è la Dieta Detox e quando devi farla?

La dieta detox è un regime alimentare per depurare l’organismo dalle tossine e dalle scorie favorendo il lavoro fisiologico del fegato in primis, ma anche di reni e intestino.

A questo scopo si eliminano per la durata della dieta alcuni alimenti, come i grassi e i dolcificanti, privilegiando le verdure e la frutta, ricche di vitamine e antiossidanti.

Ma scopriamo più nel dettaglio il meccanismo alla base di questo stile di alimentazione.

Il nostro organismo normalmente è in grado di eliminare da solo i prodotti di scarto del nostro metabolismo, tuttavia capita a volta di sovraccaricare il sistema a causa di:

  • Stress;
  • Fumo;
  • Alimentazione poco sana;
  • Consumo di alcolici non moderato.

Chiaramente non stiamo parlando di una giornata di trasgressione a tavola, ma di una serie di comportamenti reiterati nel tempo che fanno sì che il fegato e gli altri organi accumulino “lavoro arretrato”.

La dieta detox è un regime alimentare studiato proprio per aiutare l’organismo a liberarsi delle sostanze nocive.

Per raggiungere questo obiettivo è necessario escludere alcuni alimenti dalla propria tavola e mangiare in abbondanza cibi che collaborano coi principali filtri del corpo umano, ovvero fegato, reni e intestino.

Quando fare questo tipo di dieta? Oltre alla sensazione di gonfiore, l’affaticamento degli organi “spazzini” dà dei sintomi precisi, come:

  • Stanchezza;
  • Problemi intestinali;
  • Digestione difficile;
  • Pesantezza;
  • Difficoltà a perdere peso.

Quando non si segue una corretta alimentazione ne risente anche il riposo notturno con frequenti risvegli o la sensazione al mattino di non aver riposato bene. 

Le conseguenze si ripercuotono durante tutta la giornata con cali di energia e concentrazione. Alimentarsi in modo sano è essenziale per ritrovare il proprio equilibrio.

I vantaggi non finiscono certo qui. Continua a leggere per scoprire tutti i benefici della dieta detox.

Tutti benefici del depurare il corpo con un’alimentazione detox

“Mens sana in corpore sano” (mente sana in corpo sano) dicevano a ragione i latini. L’alimentazione gioca un ruolo di primo piano per raggiungere questo obiettivo.

Può capitare di sentirsi particolarmente fiacchi o di avere una bassa concentrazione senza comprenderne le ragioni. 

Un programma disintossicante può essere un valido alleato in questi casi, anche se portato avanti per pochi giorni al mese. 

Una dieta detossinante apporta diversi benefici all’organismo, sia fisici che psicologici perché consente di:

  1. Avere maggiore energia;
  2. Regolarizzare l’intestino;
  3. Rafforzare il sistema immunitario;
  4. Avere una pelle più idratata e luminosa;
  5. Aumentare il proprio benessere;
  6. Ridurre la ritenzione idrica;
  7. Riposare meglio;
  8. Perdere peso.

Sì, la dieta detox aiuta anche a perdere peso. Ma allora la dieta detox è dimagrante? Non esattamente.

Per perdere peso bisogna andare in deficit calorico, ovvero le calorie consumate devono essere maggiori di quelle ingerite.

Questo effetto si può ottenere aumentando l’attività fisica, quindi le calorie spese, o riducendo l’apporto energetico, come succede nelle diete ipocaloriche.

Un programma disintossicante non è basato sulla quantità di calorie assunte, ma sulla qualità dei nutrienti a tavola.

Eppure la dieta detox aiuta a dimagrire ripristinando le normali funzioni del fegato e aiutando ad eliminare i liquidi in eccesso.

Il classico sintomo di un fegato affaticato, infatti, è il mancato dimagrimento nonostante un regime alimentare ipocalorico.

Cosa mangiare per purificare il tuo corpo e ottenere un migliore benessere fisico e psicologico? Continua a leggere per scoprirlo.

Dieta Detox: menu tipo e alimenti che aiutano a depurarsi

La dieta detox si può fare per tre giorni, una settimana o anche per periodi più lunghi, ma è sempre bene abbinare a uno stile di vita sano che preveda anche l’attività fisica.

Il primo passo nel percorso purificante inizia dall’acqua: per aiutare l’organismo a depurarsi bisogna assumerne almeno 2 litri al giorno.

Il secondo passo è scegliere alimenti con proprietà disintossicanti, come:

  • Carciofi: ricchi di cinarina che aiuta la funzionalità epatica;
  • Finocchi: depurativi e diuretici;
  • Broccoli e cavoli: come tutte le crucifere proteggono le funzionalità epatiche;
  • Tè verde: ricco di antiossidanti;
  • Ananas: antiossidante e depurativa;
  • Asparagi: contengono inulina che supporta la funzionalità intestinale e l’asparigina, un ottimo diuretico;
  • Lenticchie: grazie a un alto contenuto di fibre aiutano a depurare l’intestino;
  • Carote: abbassano il colesterolo e aiutano fegato e intestino;
  • Zenzero: alimento detox per eccellenza accelera anche il metabolismo;
  • Mela: aiuta l’intestino e combatte il colesterolo;
  • Melagrana: antiossidante, detossinante e ricco di vitamine;
  • Limoni: aiutano a depurare l’intestino;
  • Avocado: ricco di grassi buoni che aiutano a combattere il colesterolo.

Iniziare la giornata, ad esempio, bevendo dell’acqua al melograno, limone e zenzero, ha ottimi effetti depurativi sull’organismo.

Lo stesso effetto si può ottenere facendo colazione con un centrifugato di frutta e verdura dalle proprietà disintossicanti.

Cosa prevede quindi un menù base della dieta detox? Nel prossimo paragrafo troverai alcuni suggerimenti per la tua dieta detox dei tre giorni.

Dieta Detox dei 3 giorni, i nostri consigli per ritrovare forma e benessere

Spesso viene consigliato di iniziare la dieta detox il lunedì per alleggerire il corpo dagli eccessi del fine settimana, dove può risultare più difficile rinunciare a una pizza con gli amici o al pranzo della domenica in famiglia.

Oppure, puoi semplicemente scegliere di seguire un regime disintossicante per tre giorni una volta al mese, per liberarti da scorie ed eccessi alimentari e ritrovare il tuo benessere.

Oltre ad assumere i cibi consigliati nel paragrafo precedente, durante un programma detox è necessario escludere alcuni alimenti, come:

  • Caffè;
  • Alcolici;
  • Bibite gassate e zuccherine;
  • Esaltatori di sapidità;
  • Dolcificanti;
  • Grassi saturi, come le fritture;
  • Formaggi;
  • Insaccati;
  • Panna;
  • Alimenti confezionati;
  • Cibi in scatola.

Sono tutti alimenti che non solo appesantiscono gli organi digestivi, ma aumentano l’accumulo di scorie e lo stress ossidativo. L’ideale sarebbe eliminarli già qualche giorno prima di iniziare la dieta.

A questo elenco bisogna aggiungere le proteine animali, ma se proprio non se ne può fare a meno è meglio limitarsi al pesce bianco o azzurro.

Per evitare gli attacchi di fame durante il tuo programma detox, è consigliabile fare 5 pasti al giorno così divisi:

  1. Colazione: composta almeno dal 50% di frutta e verdura e il restante di cereali;
  2. Spuntini: a metà mattina e al pomeriggio mangiare un po’ di frutta secca come mandorle e noci;
  3. Pranzo e cena: fibre in quantità, come riso integrale e legumi, accompagnati da verdura, frutta e, chi lo desidera, pesce azzurro ricco di Omega3.

Come vedi siamo ben lontani da una dieta detox a base di soli liquidi e frullati, ma non abbiamo riportato le quantità esatte perchè solo con una visita presso un medico nutrizionista è possibile determinare un regime alimentare adatto alle tue esigenze.

Non esiste una dieta detox migliore in assoluto, ma va calibrata sulla tua persona esattamente come farebbe un sarto con un vestito su misura.

Bisogna tener conto dell’attività fisica svolta e della necessità o meno di perdere peso per creare una dieta che si adatti perfettamente al tuo corpo per donarti salute, energia e leggerezza.

Continua a seguirci per conoscere tante idee e consigli di alimentazione equilibrata per fare il pieno di benessere.