Banana, proprietà nutrizionali e benefici
La banana è un frutto dalle sorprendenti proprietà nutrizionali, tanto famosa e consumata in tutto il mondo poiché gustosa e nutriente.
Questo alimento esotico è un vero toccasana. Ricca di proteine, vitamine e magnesio, la banana è un frutto completo che assopisce i morsi della fame. Puoi gustarlo come spuntino pomeridiano, per spezzare l’appetito, oppure a metà mattina per non arrivare a pranzo famelico.
La banana ha davvero tanto da raccontare e non solo perché viene da molto lontano, ma anche per la sua evoluzione. Infatti, se è risaputo che il frutto ha origini tropicali, meno si sa della sua conformazione originaria.
I frutti del banano all’origine erano pieni di semi, caratteristica che è rimasta nelle specie selvatiche del Sud Est Asiatico. Soltanto grazie alla selezione di specifiche cultivar è stato possibile eliminare i semi e arrivare ad un frutto più pratico e invitante.
Come è accaduto per altri alimenti, quali il pomodoro e la melanzana, anche la banana si è trasformata nel tempo. Eppure, le sue proprietà nutritive restano da sempre le più indicate per combattere la stanchezza e dare energia al corpo.
Nei prossimi paragrafi scoprirai quali sono le proprietà benefiche di questo frutto a forma di sorriso. Continua a leggere per saperne di più.
Banana, quali sono i benefici e le proprietà nutrizionali di questo frutto?
Amiche dell’organismo, le banane sono un’importante fonte di energia e un toccasana per chi pratica attività fisica. Puoi gustare una banana matura dopo aver fatto sport, per assorbire le energie perdute, oppure prima di affrontare una giornata faticosa.
Potassio e Magnesio sono i Sali minerali contenuti nella banana che meglio rappresentano le proprietà nutrizionali e benefiche di questo alimento.
Si tratta di sostanze essenziali per l’organismo, che assieme a Ferro e Fibre, Vitamine e Carboidrati, costituiscono il patrimonio nutrizionale che rende questo frutto incredibilmente salutare non solo per il corpo ma anche per la mente.
Mangiare la giusta quantità di banane è ideale per moltissimi benefici:
- Mantenere il cuore sano;
- Ritrovare il buonumore;
- Migliorare la qualità del sonno;
- Potenziare le difese immunitarie;
- Migliorare la salute di pelle e capelli;
- Proteggere la vista;
- Regolare l’intestino;
- Rafforzare le ossa;
- Prevenire i disturbi dello stomaco;
- Combattere la ritenzione idrica.
Le banane sono un alleato essenziale per il benessere dell’intero organismo. Sicuramente già conosci le proprietà lassative di questo frutto, soprattutto se maturo, e il suo importante ruolo nel favorire la regolarità intestinale. Ecco perché mangiare le banane è consigliatissimo per chi conduce uno stile di vita sano.
Invece, per coloro i quali conducono uno stile di vita sedentario, la banana fa ingrassare? Ne parleremo nel prossimo paragrafo in cui scoprirai cosa contiene questo frutto e qual è il suo valore energetico.
Calorie e valori nutrizionali della banana
Le banane sono una fonte di energia ineguagliabile rispetto ad altri frutti e, infatti, il suo apporto calorico è di 89 kcal per 100 g di frutto. Perciò, il consiglio è quello di gustare questo alimento con parsimonia, se il tuo stile di vita è sedentario.
Al contrario, chi pratica sport o è sempre in movimento, può mangiare fino a due banane al giorno, grazie al suo elevato apporto di proprietà benefiche e terapeutiche per l’intero organismo.
Ecco quali sono i nutrienti per 100 g di banana:
Banana cruda | Valori per 100 g |
Energia | 89 Kcal |
Acqua | 74,91 g |
Proteine | 1,09 g |
Grassi | 0,33 g |
Di cui saturi | 0,112 g |
Carboidrati | 22,84 g |
Di cui zuccheri | 12,23 g |
Fibre | 2,6 g |
Potassio | 358 mg |
Magnesio | 27 mg |
Fosforo | 22 mg |
Vitamina C | 8,7 mg |
Vitamina B3 | 358 mg |
Indice glicemico medio | 0,665 mg |
Colesterolo | 0 g |
Grazie alle sue sorprendenti caratteristiche e i suoi benefici, il frutto del banano è entrato a pieno titolo tra i cibi preferiti di sportivi e bambini.
Vuoi sapere quando mangiarla e perché non abusarne? Continua a leggere per scoprirlo.
Banana: quando devi mangiarla?
Sportivi e bambini sono ghiotti di questo frutto così ricco di proprietà nutrizionali. Da un lato, perché è dolce ed energetico, dall’altro perché è facile da consumare. Alcuni bimbi, infatti, poco si prestano ad assumere la giusta quantità di frutta.
Per supportare la loro crescita e il loro benessere, bisognerebbe avere una banana sempre disponibile quando c’è bisogno di una carica giornaliera. Ciò vale anche per gli sportivi, che consumano tante calorie e mettono sotto sforzo i muscoli.
Grazie alle molteplici proprietà, la banana è un alimento capace ripristinare le energie e dare il giusto supporto alla struttura ossea e quella muscolare affaticate.
In più, non sono da sottovalutare le proprietà benefiche per la concentrazione. Ecco quando mangiarla:
- A colazione, se hai bisogno della giusta carica energetica per affrontare una giornata impegnativa;
- A metà mattina, per restare concentrato e non arrivare a pranzo affamato;
- Nel secondo pomeriggio, per spezzare la fame e riacquistare le energie perse durante la giornata.
Ci sono controindicazioni da conoscere? Sì. La banana è un frutto zuccherino e, quindi, non è consigliato per chi ha alti livelli di glicemia nel sangue e chi soffre di diabete o obesità. Naturalmente è sconsigliato anche per chi ne è allergico.
Come fare, dunque, a inserire questo frutto nella nostra alimentazione? Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo.
Segui i nostri consigli per aggiungere le banane nella tua alimentazione quotidiana
Abbiamo visto che la banana ha interessanti proprietà nutrizionali che la rendono particolarmente adatta a regimi alimentari bilanciati e salutari. È ideale soprattutto per chi pratica uno stile di vita dedito al movimento, agli sportivi e a chi ama l’equilibrio di un’alimentazione sana.
A differenza di altri frutti, le banane sono disponibili tutto l’anno, il che le rende adatte ad un consumo giornaliero, tenendo naturalmente a bada le quantità e, quindi, senza esagerare.
Data la loro ricchezza di fibre e carboidrati, si prestano alle diete degli sportivi, che necessitano di energie sufficienti a supportare il loro dispendio di calorie.
Inoltre, sono salutari per i bambini, poiché li aiutano nello sviluppo dell’intero organismo e li supportano nelle loro scorribande quotidiane.
Ecco, dunque, come puoi inserirle nella tua dieta di tutti i giorni:
- Per una colazione salutare e nutriente, aggiungi una banana a fette nel porridge d’avena o nello yogurt;
- Usa la polpa di banana in sostituzione al burro e allo zucchero, per amalgamare i tuoi preparati dolci, come i muffin, le torte e i biscotti;
- Utilizzala come ingrediente base per i tuoi frullati energetici;
- Concediti un (finto) gelato gustoso e salutare con una banana tagliata e ghiacciata da frullare. Avrai un dessert sfizioso e senza zuccheri, latte, conservanti né glutine;
- Porta una banana sempre con te da mangiare come snack pratico e squisito.
Puoi utilizzare questo ingrediente per preparare cibi salutari e nutrienti mescolandolo a tutte le ricette che puoi inventare.
Continua a seguirci per conoscere tante curiosità e consigli di alimentazione equilibrata per fare il pieno di benessere.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!